| |||||||
| |||||||
PROGRAMMA 2022![]()
VENERDI' 14 OTTOBRE Ore 18,30
presso Piazza Clemente Corte CERIMONIA DI INAUGURAZIONE 23° edizione Fiera Mais e Cavalli,
con la presenza dell'amministrazione comunale, delle autorità del territorio e delle associazioni vigonesi. Apertura della fiera con LA VIGONEISA – banda folkloristica con Majorettes lungo via Umberto I e via Torino
Apertura stands ed aree commerciali
presso Piazza C. Boetto
Apertura Luna Park
presso Piazza Clemente Corte
PANCHINE D'ARTISTA: Inaugurazione panchina della scultrice italo-americana Jessica Rosalind Carroll. La mostra di Jessica Rosalind Carroll sarà visitabile SABATO 15 e DOMENICA 16 OTTOBRE presso la chiesa Confraternita del SS Nome di Gesù in piazza Michele Baretta. ORARI: 10.30/12.30 – 14.00/19.00 Ore 18,30
APERTURE MOSTRE PERMANENTI presso ex ghiacciaia in Piazza Clemente Corte
Apertura mostra ‘L'ARTE INCONTRA LA POESIA' mostra di quadri a cura delle AmicheadArte Laura ed Ornella Petri e Franca Selvatico presso Chiesa di San Bernardino in p.zza Cardinal Boetto
Apertura mostra 'FLY' mostra di quadri a cura di Michele Bertolotto presso il Museo del Cavallo in Piazza Vittorio Emanuele II
Apertura mostra 'MODELLISMO AGRICOLO' esposizione di modellini agricoli a cura degli Amici del Modellismo
presso Chiesa della confraternita del SS. Nome del Gesù in piazza M. Baretta
Apertura della mostra della scultrice italo-americana JESSICA ROSALIND CARROLL dal titolo RUOND DANCE
Ore 19,00
Presso il PALAGASTRONOMICO di piazza Clemente Corte APERTURA DEL PALA GASTRONOMICO a cura della Proloco Vigone e Proloco Junior, in collaborazione con il gruppo Alpini di Vigone.
Serata gastronomica a base di antipasti tipici piemontesi, polenta concia, con salsiccia e spezzatino, polenta con merluzzo, polenta con la bagna cauda, e dolci. Previsto menù bimbo per i più piccoli. Presente servizio bar con birra artigianale, cocktail, vino, caffè. Ore 21,00
Presso l'ARENA di piazza Clemente Corte Presentazione della manifestazione e dimostrazione equestre a cura:
Circolo Ippico ERIC CARROZZE, CAVALIERI DEL PELLICE, REMO E I MULADEROS. Ingresso gratuito. Presenta Mario Bogiatto __________________________________________________________________________________________________________________________
SABATO 15 OTTOBRE Ore 10,00
Lungo via Umberto I e Via Torino Apertura stands e aree commerciali
Apertura mostre permanenti Ore 10,30
Presso p.zza Clemente Corte, lungo i viali Battesimo della sella per i più piccoli a cura del Circolo Ippico “CROCERA HORSE”
Ore 10.30
presso il Museo del Cavallo in Piazza V. Emanuele II CONVEGNO “LE MODERNE STRATEGIE PER L'IRRIGAZIONE DEL MAIS” a cura di CONFAGRICOLTURA Torino
Alle 9.30 registrazione partecipanti e caffè di benvenuto. Gli argomenti trattati saranno i seguenti: - Sistemi irrigui ad alta efficienza per la coltivazione del mais - Impianti a Pivot e rotoloni - Irrigazione a manichetta nel mais - Piano strategico della PAC2023-2027 e gli interventi riguardanti l'acqua a scopo irriguo: a che punto siamo. Chiusura lavori prevista per le ore 12,15 e brindisi finale con i vini dell'azienda agricola La Rivà di Trombotto Luca. Gradita la prenotazione a direzione@upatorino.it – r.ballario@upatorino.it – 0121/322669. Info su www.confagricolturatorino.it Ore 10,30
Presso Piazza Palazzo Civico RACCONTI SULL'AIA a cura del progetto LIBERI, LIBRI LIBERI DI VIAGGIARE.
Un momento letterario per conoscere due romanzi e una raccolta di poesie e i loro relativi autori che nella piazza avranno modo di far conoscere i propri pensieri e suscitare emozioni. Ospiti dell'evento: CATERINA VITAGLIANI che presenta il romanzo DIRE FARE BACIARE … IL RACCONTO DELLA VITA, Project edizioni ANGELA CHIRONE che presenta il romanzo BLU FIORDALISO, edito da Leucotea WALTER OLIVETTI che presenta il suo libro di poesie LA QUIETE DEL LAGO intervistato da Cristina Viotto. Casa editrice Kimerik Ore 14,30
Presso p.zza Clemente Corte, lungo i viali Battesimo della sella per i più piccoli a cura del Circolo Ippico “CROCERA HORSE”
Ore 14,30
Presso Piazza Vittorio Emanuele II° Esposizione Antichi Trattori
Ore 14,30 e 14,45
presso il Centro Servizi Socio Assistenziali “Casa Brun”, via Fiochetto 32 Visite guidate alla Cappella seicentesca voluta dal protomedico Giovanni Francesco Fiochetto, recentemente restaurata e mai aperta al pubblico.
Si prosegue con un percorso all'interno della città per scoprire i siti significativi per questo personaggio importante nella storia vigonese e nel ducato sabaudo. Evento a cura di CONITOURS, condotto dalla guida turistica Valeria Primo. Costo 8,00 € a persona. Gratuito per i bambini sotto i 6 anni Appuntamento con la guida presso il Centro Servizi Socio Assistenziali “Casa Brun”, in via Fiochetto 32 Info e prenotazioni obbligatorie - CONITOURS 0171/696206 (lun-sab 10.00/16.00) - www.cuneoalps.it Ore 15,00
presso piazza Clemente Corte, zona pala gastronomico GIOCHI COUNTRY per bambini e ragazzi a cura degli animatori dell'oratorio di Vigone – Omaggio a tutti i partecipanti a cura della Proloco Junior.
Info e prenotazioni al n. 366-177 9289 Ore 15,00
presso piazza Palazzo Civico Esibizioni degli allievi della scuola di ballo asd DanceSport TATTOO di Cercenasco.
Ore 15,30
presso Piazza M. Baretta Trio musicale PARLAPA' – canzoni della tradizione piemontese suonate dal vivo, riarrangiate, e brani di Gipo Farassino e Balocco
Ore 15,30
presso l'arena di Piazza Clemente Corte : Dimostrazione equestre con
CAVALIERI DEL PELLICE REMO E I MULADEROS GLI ATTACCHI DI ITALO BIANCIOTTO E IVANO RITARDO CIRCOLO IPPICO ERIC CARROZZE CROCERA IPPICO ANDALUSIA OLIVER Presenta Mario Bogiatto Spettacolo gratuito Ore 18,30
presso il PALAGASTRONOMICO in piazza Clemente Corte PALA GASTRONOMICO a cura della Proloco Vigone e Proloco Junior, in collaborazione con il gruppo Alpini di Vigone.
Serata gastronomica a base di antipasti tipici piemontesi, polenta concia, polenta con salsiccia e spezzatino, polenta con merluzzo, polenta con la bagna cauda, e dolci. Previsto menù bimbo per i più piccoli. Previsto bar con birra, cocktail, vino, caffè. Ore 20,30
presso l'arena di Piazza Clemente Corte Gran Galà equestre con:
ERICK HORSE SHOW e “PRINCE OF TRICK ROPING” e le esibizioni di: CAVALIERI DEL PELLICE REMO E I MULADEROS GLI ATTACCHI DI ITALO BIANCIOTTO E IVANO RITARDO CIRCOLO IPPICO ERIC CARROZZE CROCERA IPPICO ANDALUSIA OLIVER Presenta Mario Bogiatto Prevendita biglietti dalle ore 10.00 e dalle ore 17.00 presso la biglietteria Area Spettacoli piazza Clemente Corte. Ingresso 5,00 € INFO PREVENDITA BIGLIETTI __________________________________________________________________________________________________________________________
DOMENICA 16 OTTOBRE
Ore 8,00
in piazza Clemente Corte, inizio ciclabile angolo via Pinerolo LA GRAVEL DEL MAIS – 4° edizione a cura di Riccardo Bessone.
Evento aperto a tutti, per una pedalata tra i campi. Partenza alla francese tra le 8.30 e le 9.30. Tre percorsi per tutti i livelli di allenamento, a scelta tra 50,70,90 Km. La bicicletta ideale è la GRAVEL, ma vanno bene anche la MTB e la Ciclocross. Per i più pigri va bene la E-Bike. Info e iscrizioni su www.graveldelmais.it Buono sconto sul PRANZO IN FIERA AL GUSTO DI MAIS ai partecipanti da parte della Proloco Vigone da utilizzare presso il PALA GASTRONOMICO in piazza Clemente Corte. Ore 10,00
Lungo via Umberto I e Via Torino Apertura stands e aree commerciali
Apertura mostre permanenti Presente in fiera lo stand della Croce Rossa e quello della Fidas con attività rivolte ai bambini. Ore 10,00
in piazza Vittorio Emanuele II° Esposizione Antichi Trattori
Esposizione Auto d'Epoca queste esposizioni rimarranno durante tutta la giornata. Ore 10,00
presso Piazza Palazzo Civico RICI-GIOCHI – giochi in legno giganti realizzati con materiali di riciclo a cura di Andrea Martino.
Giochi per tutti, senza limiti di età, ad accesso libero e gratuito. Le installazioni saranno a disposizione per l'intera giornata. Ore 10,30
Presso p.zza Clemente Corte, lungo i viali Battesimo della sella per i più piccoli a cura del Circolo Ippico “CROCERA HORSE”
Ore 10,45
presso Piazza Clemente Corte TOUR GUIDATO alle panchine realizzate nel corso delle precedenti edizioni della rassegna PANCHINE D'ARTISTA con racconti e aneddoti circa il significato e la realizzazione delle diverse opere.
Conclusione del tour in piazza Baretta con la visita alla panchina d'artista 2021 di Grazia Toderi e Gilberto Zorio, e alla mostra della scultrice italo-americana Jessica Rosalind Carroll che ha realizzato la panchina d'artista 2022. Iniziativa organizzata e condotta dalla Proloco Junior nell'ambito del progetto ‘Scoperta e valorizzazione del proprio territorio'. La guida è Serena Racca. Ritrovo presso il busto di Clemente Corte alle ore 10.45. Inizio tour ore 11.00. Prenotazione consigliata al n. 339/6264897 Costo di partecipazione 3,00€ a persona Ore 12,00
presso piazza Clemente Corte PRANZO IN FIERA al GUSTO DI MAIS
con menù fisso a 12,00 € che comprende: - flan di zucca o peperoni con bagna cauda, - lasagne di polenta, - arrosto ai funghi con polenta - bacio di mais con crema di cioccolato. Bevande e pane esclusi. Previsto menù bimbo a 6,00 €. Non è richiesta la prenotazione. Ore 14,15 e 17,15
presso l'arena di Piazza Clemente Corte Gran Galà equestre con:
ERICK HORSE SHOW e “PRINCE OF TRICK ROPING” e le esibizioni di: CAVALIERI DEL PELLICE REMO E I MULADEROS GLI ATTACCHI DI ITALO BIANCIOTTO E IVANO RITARDO CIRCOLO IPPICO ERIC CARROZZE CROCERA IPPICO ANDALUSIA OLIVER Presenta Mario Bogiatto Prevendita biglietti dalle ore 10.00 presso la biglietteria Area Spettacoli piazza Clemente Corte. Ingresso 5,00 € INFO PREVENDITA BIGLIETTI Ore 15,30
presso Piazza Michele Baretta ‘CONTADINI' - rappresentazione statica del mondo contadino con figuranti e materiali di un tempo, per ricordare le radici di un territorio, il lavoro e il sacrificio di uomini, donne e bambini.
A cura della Proloco Junior e con la collaborazione di Roberto Allaix. Ore 15,30
presso piazza Clemente Corte (zona adiacente Pala Gastronomico) Esibizione del gruppo COUNTRY DISASTER – balli di gruppo in tema country per tutte le età.
Divertimento e simpatia con i ballerini del gruppo. Ore 18,30
presso il PALAGASTRONOMICO in piazza Clemente Corte PALA GASTRONOMICO a cura della Proloco Vigone e Proloco Junior, in collaborazione con il gruppo Alpini di Vigone.
Serata gastronomica a base di antipasti tipici piemontesi, polenta concia, polenta con salsiccia e spezzatino, polenta con merluzzo, polenta con la bagna cauda, e dolci. Previsto menù bimbo per i più piccoli. Previsto bar con birra, cocktail, vino, caffè. __________________________________________________________________________________________________________________________
MOSTRE PERMANENTI ORARIO APERTURA
Venerdi 14 ottobre dalle 18,30 alle 22,30
Sabato e Domenica dalle 10,00 alle 12,00 - dalle 14,30 alle 18, 30 – dalle 21,00 alle 23,00 presso ex ghiacciaia in Piazza Clemente Corte
Apertura mostra ‘L'ARTE INCONTRA LA POESIA' mostra di quadri a cura delle AmicheadArte Laura ed Ornella Petri e Franca Selvatico presso Chiesa di San Bernardino in p.zza Cardinal Boetto
Apertura mostra‘FLY' mostra di quadri a cura di MICHELE BERTOLOTTO presso il Museo del Cavallo in Piazza Vittorio Emanuele II
Apertura mostra ‘MODELLISMO AGRICOLO' esposizione di modellini agricoli a cura degli Amici del Modellismo __________________________________________________________________________________________________________________________
presso Chiesa della confraternita del SS. Nome del Gesù in piazza M. Baretta
Mostra della scultrice italo-americana JESSICA ROSALIND CARROLL dal titolo RUOND DANCE La mostra di Jessica Rosalind Carroll sarà visitabile SABATO 15 e DOMENICA 16 OTTOBRE presso la chiesa Confraternita del SS Nome di Gesù in piazza Michele Baretta. ORARI: dalle 10,30 alle 12,30 – dalle 14,00 alle 19,00 L'A.T. Pro Loco Vigone declina ogni responsabilità per danni ed incidenti che potrebbero verificarsi prima, durante, dopo il periodo della manifestazione. La Pro Loco ringrazia tutti coloro che hanno contribuito a qualsiasi titolo alla realizzazione dell'evento.
Per info 347 33 29 076 - 349 36 38 718 __________________________________________________________________________________________________________________________
Per altre informazioni potete anche visionare
sito web Comune di Vigone: www.comune.vigone.to.it Facebook: Pro Loco Vigone
Instagram: Pro Loco Vigone
|
|||||||